Nell'ambito del programma di promozione delle eccellenze (D. M. 514 del 28/7/15), ho il piacere di rendere noti i nomi degli allievi del nostro Liceo che si sono distinti per gli ottimi risultati conseguiti in concorsi e gare.
Rappresentando tutta la comunità scolastica, mi complimento con gli studenti e con i loro docenti.
• L'alunno Gabriele Mordini di 4^A ha vinto il primo premio della categoria “Apocrifo Monografico – Lancillotto” ed il terzo premio della categoria “Miglior Apocrifo Dantesco Anacronistico Purgatoriale 2015” del Premio letterario "Apocrifo Dantesco Anacronistico", organizzato dal Liceo Statale "San Gregorio Magno" di Sant'Ilario D'Enza (RE).
• Le allieve Arianna Scaldaferri e Ilaria Caminiti, entrambe di 4^O hanno vinto il 1° premio ex aequo del concorso nazionale (sezione cortometraggi) “Bullismo e Cyberbullismo – Quali le cause, il come e il perché”, promosso dai Distretti italiani del Rotary International.
• La squadra composta da Carlo Canale 5^H, Andrea Costarella 5^R, Mirko Crucitti 4^U, Andrea De Domenico 5^R, Simone Manti 4^P, Bruno Tripodi 3^G, Sara Vitaresi 4^L parteciperà alla finale nazionale di Cesenatico per le Olimpiadi di Matematica a squadre, in quanto vincitrice del secondo posto della Coppa Archimede.
• L’allievo Angelo Carella di 4^Q rappresenterà la Calabria alle finali nazionali delle Olimpiadi italiane della Fisica che si terranno a Senigallia.
• Gli alunni Giulia Fazzino 2^D, Luca Latella 2^O, Augusto Giuseppe Suraci 1^C, Ferdinando Tropea 2^I parteciperanno alla finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2016 che si svolgerà a Milano.
• L’alunna Sofia Milasi di 5^L è tra i finalisti nazionali del Premio letterario "C'era una svolta", XIX edizione, organizzato dal Liceo Statale "G. Bruno" di Albenga. Il premio valorizza le capacità creative legate all'espressione scritta, in quanto i partecipanti devono continuare un racconto sulla base di un incipit proposto da uno scrittore italiano.
Il Dirigente scolastico
Giuseppina Princi