CAMBRIDGE ENGLISH EXAM PREPARATION CENTRE

FAQ

 

Il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci vanta una tradizione quasi ventennale nella preparazione dei propri studenti al superamento degli esami finalizzati al conseguimento delle certificazioni Cambridge. Il crescente numero di richieste pervenute e di certificazioni conseguite nel corso degli anni, ha consentito a questo liceo di essere individuato, già da diverso tempo, quale Cambridge English Exam Preparation Centre, con assegnazione di relativo logo.

Fra tutte le certificazioni in lingua inglese, questo Liceo ha sempre e solo privilegiato quelle rilasciate dall’Ente Certificatore Cambridge (www.cambridgeenglish.org), noto per la sua severità e per il rigore nell’accertamento delle quattro competenze (reading, writing, speaking, listening), nonché per la serietà e il prestigio di cui gode a livello internazionale (http://www.cambridgeenglish.org/why-cambridge-english/global-recognition...). Essendo uno dei valori educativi di questa scuola l’eccellenza degli standard di insegnamento in tutte le discipline, sia scientifiche che umanistiche, le certificazioni Cambridge sono state da noi valutate come le più idonee per le mete accademiche e professionali che gli studenti della nostra scuola si prefiggono di raggiungere alla fine del loro percorso di studi.

L’elevato numero di allievi, oltre 500 negli ultimi anni, che annualmente sostiene e supera gli esami Cambridge, ha indotto il Dipartimento di LingueStraniere ad attivare ulteriori percorsi di potenziamento della lingua inglese in ingresso, aventi come destinatari gli alunni del Biennio, e nuovi percorsi di eccellenza per quelli del Triennio. Tali percorsi sono in parte supportati da un docente madrelingua dell’IH British School di Reggio Calabria, scuola storica in città, nata nel 1964 ed Unico centro autorizzato Cambridge a Reggio Calabria.

Percorsi di Potenziamento (Biennio)
Gli studenti del primo Biennio possono aderire a percorsi di potenziamento finalizzati ad innalzare le competenze linguistiche in ingresso o ad approfondire quelle acquisite in prima classe, con possibilità di conseguire una certificazione Cambridge KET (A2) o PET (B1) alla fine dell’anno. I corsi, preceduti da un test di posizionamento, si articolano in 30 ore annuali con cadenza settimanale, le cui lezioni vengono impartite da un docente madrelingua secondo la metodologia anglosassone.

Percorsi di Eccellenza (Triennio)
Agli alunni del Triennio viene offerta la possibilità di frequentare dei percorsi di eccellenza, finalizzati al conseguimento delle certificazioni Cambridge più alte, ossia PET (B1), FCE (B2) e CAE (C1).
Le competenze linguistiche sempre più ampie, acquisite dagli allievi del Liceo, hanno richiesto l’attivazione di svariati corsi di eccellenza che non solo accolgono il rilevante numero di studenti che ne fa richiesta, ma puntano al raggiungimento di mete linguistiche sempre più ambiziose. Infatti, i corsi finalizzati al superamento dell’esame CAE, il cui livello linguistico è equiparato al diploma universitario in lingua inglese, risultano essere un’assoluta novità nel panorama dell’offerta formativa delle scuole del territorio. Al fine di formare classi di livello omogeneo, didatticamente più efficaci, agli studenti viene somministrato, precedentemente all’inizio del corso, un test di posizionamento.

 

 

Sito costruito partendo da un template realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione AGID 31/03/2023
Obiettivi di accessibilità