Funzioni strumentali a.s. 21-22

Anno scolastico 2021 - 2022
Nominativo Incarico

Laura Nava

AREA N°1 - GESTIONE P.O.F. e P.T.O.F

• Coordinamento della progettazione curriculare-extracurriculare 
• Monitoraggio delle attività del P.O.F. e del P.T.O.F.
• Aggiornamento in itinere del P.O.F. e del P.T.O.F.
• Rendicontazione sociale attività dell’Istituto
• Proposte e coordinamento di iniziative di partecipazione a concorsi d’interesse e di innovatività didattica in raccordo con i coordinatori di dipartimento

Angela Arcidiaco

AREA N° 2 - COORDINAMENTO INTERVENTI DIDATTICO-EDUCATIVI-INTEGRATIVI  (I.D.E.I.)

• Ricognizione degli allievi con difficoltà apprenditive segnalati dai consigli di classe; predisposizione corsi IDEI Quadrimestrali – estivi
• Statistica rendimento didattico disciplinare preventiva e successiva agli interventi formativi
• Monitoraggio programmazioni di classe: coerenza con gli indirizzi del dipartimento (programmazione d’Istituto) e con gli obiettivi ministeriali;
• Predisposizione azioni di accompagnamento, recupero e potenziamento volte a rimuovere la varianza tra classi (fenomeno del cheating), d’intesa con il gruppo di lavoro all’uopo costituito.

Carmela Lucisano

AREA N° 3 - PROPOSTE E COORDINAMENTO ATTIVITÀ PROGETTUALI E FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO

• Rivisitazione Regolamenti di Istituto
• Coordinamento attività progettuali curriculari ed extracurriculari relative a competenze di cittadinanza
• Monitoraggio delle attività progettuali concernenti competenze di cittadinanza
• Analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiornamento del personale docente e ATA
• Individuazione di standard di qualità per la valutazione del servizio scolastico
• Autovalutazione d’istituto (personale docente, ATA, genitori ed alunni).

Francesca Praticò

AREA N° 4 - COORDINAMENTO AZIONI DI ORIENTAMENTO IN INGRESSO

• Azioni di continuità verticale (scuola secondaria 1° grado) volte alla sensibilizzazione e all’informazione dell’offerta formativa dell’istituto: percorsi formativi congiunti; divulgazione in presenza dell’offerta formativa della scuola in tutte le scuole secondarie di 1° grado della provincia.
• Realizzazione opuscolo informativo
• Predisposizione lezioni di didattica laboratoriale presso l’istituto, per far conoscere alla potenziale utenza le risorse di cui dispone la scuola e le relative opportunità formative.

Giovanna Canale

AREA N° 5 - COORDINAMENTO AZIONI DI ORIENTAMENTO IN USCITA

• Offrire agli alunni delle classi terminali (con il supporto del docente referente) un aiuto relativo alla scelta dell’Università sia in termini di informazione circa le possibilità di accesso e di sbocchi occupazionali, sia in termini di autoanalisi delle attitudini e delle aspirazioni, anche con l’ausilio di docenti universitari ed esperti
• Realizzazione di percorsi integrati con Università ed Aziende.

 

Sito costruito partendo da un template realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione AGID 31/03/2023
Obiettivi di accessibilità