Rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe a.s. 2021-2022
Compiti
I genitori eletti, nell’ambito dei rispettivi Consigli di classe, dovranno espletare i seguenti compiti:
- Partecipare attivamente alle riunioni programmate del Consiglio di classe;
- Indire, presso i locali dell’istituto, eventuali, assemblee di confronto con i genitori della classe di riferimento;
- Collaborare con i coordinatori e con i docenti di classe nel monitorare l’andamento educativo-didattico del gruppo alunni;
- Mantenere continui e propositivi rapporti con i genitori della classe e dell’Istituto;
- Rispettare e far rispettare le regole contenute nel Regolamento d’Istituto;
- Fare in modo che gli allievi abbiano cura degli arredi e dell’ambiente in cui la classe è ubicata e di quelli circostanti (corridoio, bagno, altro);
- Impegnarsi, insieme ai genitori della classe, a rifondere eventuali danni causati nella classe e/o negli ambienti circostanti, qualora non si fosse in grado di individuare il “responsabile”, come previsto nel Regolamento di Istituto;
- Aggiornare la dirigenza sull’andamento generale della classe di riferimento.
“L’alleanza educativa scuola-famiglia è il presupposto indispensabile per il raggiungimento dell’obiettivo comune: la crescita responsabile ed autonoma dei nostri studenti”.
“Imparare a vivere è lo scopo finale di ogni processo educativo.” H. Pestalozzi.
- letto 7171 volte